.: Discussione: Ex area Link-Belt, via Val Bavona: cosa succede?
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Al fine di acquisire le necessarie informazioni mi chiedo se sia possibile a cittadini singoli o associati in Comitati legalmente costituiti esercitare diritto di accesso agli atti, ai sensi e per gli effetti degli artt. 22 e ss. L. 7.8.1990, n. 241, e quindi visionare o acquisire in copia:
1) i dati catastali identificativi dell’area ex Link Belt di cui si parla; 2) i dati relativi alla proprietà delle aree interessate; 3) l’attuale situazione di destinazione urbanistica delle aree stesse ai sensi del vigente Piano Regolatore Generale con gli estremi delle deliberazioni del Consiglio del Comune di Milano concernenti dette aree, comprese le delibere di approvazione o in corso di approvazione delle eventuali varianti, piani di intervento in variante e quelle di approvazione delle contro deduzioni alle eventuali osservazioni a suo tempo presentate nei confronti del PRG e/o delle varianti, ivi comprese le deliberazioni e gli atti presupposti o comunque connessi; 4) l’esistenza di eventuale contenzioso avverso dette deliberazioni e lo stato di detto contenzioso; 5) gli estremi ed il tipo di strumento amministrativo utilizzato dagli aventi diritto per l’intervento edilizio richiesto: richiesta di concessione edilizia o denuncia di inizio attività; 6) gli estremi degli atti amministrativi finora adottati dal Consiglio in sede di parere obbligatorio con riferimento ai provvedimenti ed agli atti concernenti gli strumenti di pianificazione urbanistica particolareggiata esecutiva, di concessioni edilizie e di D.I.A. in relazione alle aree ex Link-Belt in oggetto ed alle aree adiacenti e connesse, comprese quelle destinate a strade, verde, parcheggi e servizi. A tal fine quali credo sia opportuno conoscere i responsabili dei procedimenti, ognuno per la sua competenza: 1) dell’Amministrazione Comunale di Milano 2) del Consiglio di zona 6. Al di là di queste informazioni tecniche sarebbe utile conoscere in termini succinti lo stato attuale della situazione e quali siano le possibilità concrete di influire sulle scelte dell'Amministrazione Comunale. |
|
![]() ![]() |
|