.: Discussione: Ex area Link-Belt, via Val Bavona: cosa succede?
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Complimentandomi con l'attenzione, l'interesse e la sensibilità al problema, pongo a tutti una domanda soluzione "clonata " da un recente progetto in centro a Londra realizzato dall' arch Renzo Piano.
Perchè per non aumentare il traffico in accesso all'imponente insediamento non: - si riducono o eliminano i previsti oltre 1200 parcheggi ( magari solo pochi e solo per i portatori "veri" di handicap) ? - si applica l'idea già proposta di strade ad accesso limitato ai residenti ? - si verifica la possibilità di sensi unici non penalizzanti per i residenti ? - si predispongano in tutte li vie adiacenti al parco le strisce residenti con relativi permessi ? - si verifichi prima la disponibilità di uffici in zona anche per clienti come Vodafone che hanno già riempito un'altra nuova grossa costruzione posta poco prima dell' ex dazio ( a sx su lorenteggio uscendo) Saluti M.R. |
|
![]() ![]() |
|