.: Discussione: Illuminazione: piano comunale e consigli di zona
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Caro Antonio,
non possiamo parlare di "compromesso storico" certamente, rimanendo differenti le parti politiche e le varie progettualità. Ma questo non è un ostacolo a convergere su questioni civiche che interessano la polis e su cui occorre dare risposte pronte e dinamiche, come lo è il sostrato sociale e civile che andiamo a rappresentare. Le grandi battaglie di principio devono trovare sinergiche azioni che possano determinare un maggiore peso incisivo nell'ambito istituzionale. Questa sul decentramento rientra nell'ambito: più poteri ai consigli di zona per una Metropoli democratica e più efficente, più vicina alla cittadinanza. Grazie anche a Oliverio che ha sostenuto l'esigenza di dare risposte a questa problematica, attivando un tema e un thread di discussione sul presente forum, che inviterei a leggere e alla partecipazione. Forse sarà anche questa la forza che questo sito offre a livello di discussione e di confronto, ossia mettere difronte soggetti di varia natura ideale, politica, categoriale sociale, ma con l'intento di identificare stimoli unitari per la ricerca di soluzioni a problematiche che riguardano in generale la nostra città. Proseguiamo su questa strada, invitando le istituzioni locali, comune, circoscrizioni e centri civici a consdierare partecipami.it un punto di confronto reale con la cittadinanza dove la democrazia partecipata si identifichi in un'interlocuzione continuativa tra istituzioni e residenti. uN CARO SALUTO Alessandro Rizzo |
|
![]() ![]() |
|