.: Discussione: ai nidi lettini singoli non materassoni collettivi
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Sulle tradizioni con la T maiuscola non mi sento di intervenire, non lo trovo utile. Finirebbe per essere una polemica fine a se stessa.
Quello che secondo me è invece utile discutere è il rapporto educatrici/bambini: se in zona 8 è di 5/1, rapporto veramente corretto, perché in zona 5 è di 7/1, con in aggiunta la possibilità di megagruppo di 20 bambini al di sotto dell'anno? Soltanto il nido di Via Salasco offre condizioni simili? Insomma sono solo io la sfigata che ha trovato il nido sovraffollato? Ma se c'è un tetto di 5/1 perché non vale anche nella mia zona? Qualcuno del settore può spiegarmelo? E per i bimbi al di sopra dell'anno che rapporto vi è tra il numero dei bimbi e quello delle educatrici? I lettini esistono anche piccoli, alti da terra soltanto 30 cm e senza sponde, certo il sacco lenzuolo è utile. Ribadisco comunque che in Via Salasco non era richiesto. |
|
![]() ![]() |
|