Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Buon giorno.
Vorrei innanzitutto farle notare che nel mio post non avevo proposto corsi di Lingua Milanese, bensì, semplicemente la lettura di favole e filastrocche in Milanese che fanno parte della Cultura Meneghina.
Se si ritiene che la Cultura sia un fattore marginale si può semplicemente "parcheggiare" i bambini all'asilo senza che questi debbano svolgere attività di qualsiasi genere.
Per quel che riguarda poi i nidi comunali, mi spiace che la sua sia stata un'esperienza negativa.
Devo però presumere che sia una situazione anomala, in quanto anch'io ho un bambino di 1 anno che frequenta appunto il nido comunale, ma la situazione è decisamente migliore.
Hanno un grosso materassone, però ciascun bambino ha il proprio lenzuolo, e vi sono 5 educatrici che seguono ciascuna 5 bambini a rotazione.
Di queste educatrici solo una è part-time.
Per quel che riguarda invece le vacanze prestabilite, in effetti per genitori che lavorano come noi, sono una penalizzazione, perchè sono troppo lunghe.
Alla fine si è costretti ad affidarli a nonni e parenti vari.
Cordialmente
Elena
In risposta al messaggio di Elena Urgnani inserito il 1 Feb 2007 - 21:41