Egregio Signor Rizzo, La ringrazio per la Sua squisita risposta e per la volontà di proporre il mio quesito ad un eventuale O.d.G., ma fra le Sue righe vi sono molte parole e basta. Non me ne voglia, senza voler insegnare nulla ad alcuno, prima di porre sul tappeto un argomento occorre avere dei "giustificativi" che si possono prelevare in ftc. dagli appositi uffici che si occupano di edilizia presso il Comune di uno dei tanti dipartimenti dislocati ai piani di Via Pirelli e che io ho già scalato perdendo tempo e denaro, ma che non essendo una personalità pubblica quale non desidero e voglio essere, non ho potuto approdare ad alcunché. Sono riuscita ad avere informazioni, dello stato dell'area che dovrebbe essere edificabile, ma non si sa come, quando e da chi, soltanto verbalmente. Perché la burocrazia su cose che possono essere sviluppate nell'immediato ci mette sempre la coda......
Ecco perché nel capitare occasionalmente in questo blog, ho voluto tentare un'ultima carta, che come al solito rimarrà lettera morta.
Quindi se qualcuno dell'ambiente politico, perché di argomento politico si tratta, (considerato il tesoretto) sa dove mettere le mani : 1° - prelevare ftc di quanto giacente negli uffici comunali giusti, (che essendo protocollati non possono averli buttati alle ortiche; 2° - inserire l'oggetto all'O.d.G.; 3° - trattarlo, ma non alla voce "Varie ed eventuali", bensì con priorità assoluta e senza "menare il can per l'aia" con le solite frasi del perché, ma come, ecc. che hanno i solo ed unico scopo di perder del tempo prezioso, soprattutto per chi vorrebbe o necessita una casa, che magari, pagherebbe anche a peso d'oro pur di stabilizzarsi.
Ho letto le numerose risposte da Lei ricevute nel Suo blog e fra le tante pervenuteLe vi é una risposta simile alla mia, vale a dire: un mare di parole non serve a nulla ad alcuno, sono i fatti che contano con la volontà di fare senza lasciar passare anni ed accadimenti negativi in questo percorso; infatti, noto dalla Sua gentile risposta che Lei della storia di quanto accaduto dal '70 ad oggi sull'area di Via Presolana, 6, non sa assolutamente nulla. Apprezzo la Sua volontà, ma se posso permettermi un consiglio, Lei é molto giovane, quindi, non si limiti all'esercizio della retorica, ma cerchi di approdare ai fatti che sono sempre concreti nel divenire di una città cosmopolita come M;ilano. Con l'augurio di un buon lavoro, Le invio i migliori saluti. Anna Maria Alfano.
|