.: Discussione: Nomadi a Milano: che fare?
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Il rispetto dei diritti umani è garantito dalla nostra Costituzione. Per quanto riguarda le soluzioni costruttive per i Rom, credo che debbano essere quanto meno identiche a quelle che valgono per ogni cittadino italiano o straniero. A me i campi non sono mai piaciuti, ma farei dei campeggi a pagamento nel quale è possibile sostare per un certo periodo e con l'obbligo di rispettare le elementari regole di base. Se si vuole restare stanziali (e ne hanno diritto), invece, le regole esistono già, sono le stesse che abbiamo noi. Per quanto riguarda al fattore "povertà", il fatto di lasciare il paese di provenienza non garantisce affatto di trovare migliori condizioni e se le trovano sono io il primo ad esserne felice. Ma se pensiamo di accettare senza distinzione milionate di poveri dobbiamo essere chiari e dire ai cittadini italiani che aumentano le tasse per dare una mano a questa gente (non mi sembra che a sinistra abbiano detto qualcosa del genere, anzi) invece che mandare in pensione le persone sotto i 60 anni. Paolo, si può fare tutto, ma ci vogliono volontà e risorse. La sola volontà non basta.
|
|
![]() |
|