I CITTADINI POTREBBERO PRENDERE PARTE AI LAVORI DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE INDIVIDUANDO UNA SERIE DI PRIORITA' PER POI INSERIRLE ALL'INTERNO DEL BILANCIO DI PREVISIONE. DARE AI CITTADINI LA POSSIBILITA' DI INTERVENIRE NALLA SUDDIVISIONE DELLE RISORSE ECONOMICHE, DIALOGANDO CON L'AMMINISTRAZIONE SAREBBE GARANTIRE ULTERIORMENTE LA "PARTECIPAZIONE". SI POTREBBE COSI DESTINARE UNA QUOTA DI BILANCIO ALLA DECISIONE DIRETTA DEI CITTADINI CHE ESPRIMONO LE LORO PRIORITA' E PER LE QUALI L'AMMINISTRAZIONE COMUNALE SI IMPEGNA A REALIZZARE SECONDO TIPOLOGIE E LIMITI DI SPESA AMMESSI. MOLTE CITTA' HANNO GIA' ATTIVATO QUESTE ESPERIENZE ALCUNE SONO MODENA , PIACENZA, ALCUNI COMUNI COME PIEVE EMANUELE , PADERNO ECC., SENZA DIMENTICARE OVVIAMENTE L'ESPERIENZA DI PORTO ALEGRE.