Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Dal sito Web del Comune di Milano: Anno giudiziario Il vice Sindaco De Corato intervenendo alla cerimonia alla Corte dei Conti ha parlato del taglio alle spese, anche sul fronte delle tasse, e dell'aumento dei servizi ai cittadini. Il presidente Palmeri ha parlato del piano consulenze Tagli alle spese per le consulenze e alle tasse con un corrispettivo aumento dei servizi, Milano comune virtuoso. Il vice Sindaco Riccardo De Corato intervenendo oggi all’inaugurazione dell’Anno Giudiziario della Corte dei Conti ha detto: “Contro il fenomeno del ricorso alle consulenze esterne, il Comune di Milano non è rimasto immobile, ma anzi si è impegnato molto per la sua riduzione. Come per le tasse, infatti, anche in materia di consulenze ci siamo dimostrati virtuosi, intraprendendo una strada di risparmio ed efficienza, nella trasparenza. E operando un taglio di 7 milioni di euro per incarichi e consulenze esterne, come risulta dal bilancio consuntivo 2006”. “Agli incarichi esterni – ha precisato De Corato –, abbiamo dovuto ricorrere necessariamente per continuare a garantire ai cittadini gli stessi servizi che altrimenti avremmo dovuto dismettere. Negli ultimi anni, infatti, la Finanziaria ha di fatto bloccato le assunzioni, impedendo così il turn-over del personale impiegato. Senza dimenticare i pesanti tagli agli enti locali che per il Comune di Milano sono stati ben 48 milioni di euro in meno nel 2007. Un programma approvato per le consulenze - Il presidente del Consiglio comunale Manfredi Palmeri, a riguardo, ha aggiunto che “Da quest’anno l’affidamento di incarichi e di consulenze esterne all’Amministrazione potrà avvenire solo con un programma approvato dal Consiglio. “I rappresentanti dei cittadini – ha concluso Palmeri – sono quindi direttamente chiamati a programmare l’utilizzo delle risorse pubbliche in materia. Questo può contribuire ad aumentare la trasparenza e la pubblicità delle decisioni e dei meccanismi che le hanno generate”. La biblioteca Peroni - Il Procuratore Generale Domenico Spadaro ha ricordato nel suo intervento il danno subito dal Comune di Milano, quantificato in circa 1 milione e 400 mila euro, a causa di gravi errori e negligenze nella costruzione dell’edificio della Biblioteca Valvassori Peroni. (12/02/2008)
|
|
![]() ![]() |
|