Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Al Signor Ermanno Bugatti desidero dire chiaramente che senza regole la Democrazia non esiste, quando esse "piacciono" evidentemente non c'è mai nessun problema, quando esse non "piacciono" , perchè paiono andar contro ai propri convincimenti, ecco che nascono tutti i problemi.
Tali sentimenti, Sig.Bugatti, sono indice di un concetto di democrazia troppo partigiano, la invito a sforzarsi di capire anche il punto di vista, a mio avviso corretto, del Conisgliere Vignola.
Infatti, l'indire la riunione dei Capigruppo è una "tecnicality" della politica, una prassi corretta e dovuta, che avviene normalmente nell'ambito di uno schieramento politico, anche di opposizione, all'interno della quale possono essere sostenute comunque tutte le diverse posizioni e le istanze dei cittadini con il necessario pathos, senza censure e/o limitazioni.
Pregherei di fare molta attenzione al lancio di ingiustificati allarmi (come quello del Dott.Valdameri) e di riaprire il dibattito vero sui temi affrontati che, da quanto ho letto sul forum, mi pre non manchino e siano degni di opportuni approfondimenti.
Enrico N. Vigo
In risposta al messaggio di Ermanno Bugatti inserito il 27 Nov 2006 - 19:09