Ci terrei a precisare una cosa: quando la capogruppo Vignola interviene, non lo fa a titolo personale, ma ha il sostegno di tutto il gruppo dell'Ulivo. Ci tengo a precisarlo perchè vorrei che le discussioni si slegassero dalle persone e ritornassero a parlare dei problemi.
Inoltre vorrei ricordare due cose, forse banali:
1) Nessuno mette in discussione la libertà di pensiero del singolo. Detto questo, chi ha la responsabilità di far parte di una coalizione politica, deve agire non solo in base alle sue convinzioni ma anche secondo principi di correttezza e responsabilità verso il resto della coalizione. La negazione di ciò porta a un individualismo esasperato, contrario a quei principi di azione cooperativa che dovrebbero ispirare chi si dice di sinistra.
2) La coalizione politica di centrosinistra è e rimane tale e forte perchè legittimata da un voto popolare. E' quindi giusto (e doveroso) che i partiti ed i loro eletti cerchino di elaborare una proposta politica tramite un confronto interno. Ne hanno mandato.
Dico questo perchè ci terrei a tornare al più presto a parlare dei problemi concreti e reali.
Grazie,
Francesco Fasano
Consigliere Zona 6 - Ulivo
In risposta al messaggio di Angelo Valdameri inserito il 14 Nov 2006 - 09:16