Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Una misura importante per faciltare l'uso del mezzo pubblico è la detraibilità fiscale dell'abbonamento annuale nominativo al mezzo pubblico, con ulterori incentivi per l'abbonamento "nucleo famigliare".
Chi non ha una partita IVA oggi non può scaricare questa spesa e sono milioni i lavoratori dipendenti che potrebbero decidere di abbandonare finalmente l'auto a casa allettati dall'effetto salutare sulle finanze della famiglia in termini complessivi.
Questo è il provdimento principe capace di attirare nuova utenza di massa avvicinando anche i più scettici al mezzo pubblico, certo con anche adeguate implementazioni del servizio.
Bisogna rompere il muro di indugi e ipocrisie su questo punto, la questione è di estrema gravità ed ha bisogno di misure innovative per soluzionare il problema dell'inqunamento della nostra città, con il ripristino urgente di condizioni normali per il "Diritto alla Salute" dei cittadini garantito dalla Costituzione Repubblicana e da recenti senenze del Tribunale di Milano.