Mi sono appena arrabbiato con chi "mantiene" il verde pubblico.
Sotto la mia abitazione c'e' un triangolo di verde pubblico, dove fino a ieri c'erano solo due alberi di 15...20 anni, uno era un albicocco che faceva ottimi frutti per i passanti, l'aveva piantato mio figlio da piccolo.
I manutentori del verde pubblico (pagati daila comunita') li hanno segati alla base. Desolante.
Paghiamo per la DEFORESTAZIONE urbana? Nella citta' di Milano ci sono posti per piantare dei sempreverdi, tanto utili per abbattere le polveri e ossigenare l'aria. Sicuramente se ne potrebbero piantare qualche decina di migliaia negli spazi inutilizzati.
Costituirebbero anche una risorsa in futuro per il legno e per la biomassa ottenibile, utilizzabile per cogenerazione di energia.
Un saluto a tutti Mario Maggi ----------------------------------------------------- L'energia e' poca, usiamola meglio, si puo' e si deve Nessuna pieta' per i pirati della strada
In risposta al messaggio di Mario Maggi inserito il 1 Mar 2008 - 09:19