.: Discussione: Signor Sindaco, signora Moratti, porti avanti una strategia contro l'inquinamento
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
dal sito Web del Comune di Milano: http://www.comune.milano.it/webcity/portale/homepage.nsf/vNews/DSEV-745L34 AMBIENTE. CROCI ALLA STAMPA INTERNAZIONALE: MILANO HA GIÁ AVVIATO UN PIANO PER MIGLIORARE LA QUALITÁ DELL’ARIA” In merito a quanto comparso sulla stampa internazionale, sulla lotta all’inquinamento a Milano, l’assessore alla Mobilità, Trasporti e Ambiente, Edoardo Croci, sottolinea che: "Milano ha già avviato un piano di interventi strutturali per ridurre le emissioni di polveri sottili del 25% entro il 2011". "Si tratta di un piano condiviso dalle istituzioni locali: Regione Lombardia e Provincia di Milano hanno infatti lavorato con noi per mettere a punto una serie di misure – ha proseguito l’assessore – che sono già state presentate e approvate nella sede specifica del Tavolo per Milano. Il piano prevede un investimento, nei prossimi tre anni, di 3,5 miliardi di euro, di cui 1,7 già finanziati dai tre enti. I principali interventi riguardano il potenziamento del trasporto pubblico locale, il completamento e la realizzazione di infrastrutture per la città, tra cui tre nuove reti metropolitane, l’incentivazione all’uso di fonti di riscaldamento "pulite", dalla metanizzazione al teleriscaldamento, e l’introduzione di una pollution charge come disincentivo all’utilizzo delle auto più inquinanti. "Il Comune di Milano – ha concluso l’assessore – si è poi impegnato già con il bilancio di quest’anno, stanziando un miliardo di euro per la realizzazione di due nuove linee metropolitane e una prima quota di 18 milioni di euro per la realizzazione, nei prossimi tre anni, di una rete di piste ciclabili per un totale di 120 chilometri cittadini. A questo si aggiunge anche una prima quota di 30 milioni di euro destinati alla realizzazione di corsie riservate al trasporto pubblico locale, che aumenteranno del 30% nei prossimi quattro anni. Il Comune ha già chiesto infine all’Atm che tutti i bambini fino a 5 anni e due dai 6 ai 10, accompagnati da un adulto, non paghino il biglietto su tutti i mezzi di trasporto. Il provvedimento è effettivo dallo scorso 1° aprile". Mercoledì 13 Giugno 2007 14:56 |
|
![]() ![]() |
|