Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Mi dispiace per il tuo problema di salute. Desidero farti i miei auguri più sinceri.
Credo tu sia troppo tassativo - anche un po' cieco, scusami... nel dire che non c'è danno dalle polveri sottili, no?!...A voler pure prescindere dalla sensibilità personale per il danno - comunque da medici certificato -, lottare per un'aria respirabile è anche lottare per il danno all'Ambiente in generale, chiedere di usare meno l'auto significa prendere in considerazione di non aggravare lo stato dell'atmosfera, di risparmiare, in vari sensi. Tanto ci sarebbe da dire..
Quanto ai diritti che tu citi io potrei dirti che io pedone ho diritto a circolare a piedi in sicurezza e poter respirare in libertà stando a piedi, così come io che uso il mezzo pubblico ho diritto ad arrivare in tempo ad un appuntamento quando invece code di auto ferme al semaforo per intasamento rallentano il mio andare. Diritto alla mobilità non è solo diritto alla mobilità- in- auto.
In risposta al messaggio di Franco Nardelli inserito il 6 Feb 2007 - 18:02