Io continuo a domandarmi e a domandare perchè, in attesa di varare altri provvedimenti, e in considerazione della situazione di grave inquinamento attuale che fa danni adesso, la signora sindaco non si affidi a quei provvedimenti certo parziali ma significativi e comunque di impatto sull'inquinamento da traffico che sono: fermo traffico o targhe alterne per determinate ore un giorno alla settimana...(non oso dire totale tutta la giornata)...come avviene sistematicamente in altre grandi città; domeniche 'ecologiche' come è avvenuto un tempo. Non riesco a sfuggire alla sensazione diciamo così che tutti questi sondaggi con tanto di psicologo e tutte queste dichiarazioni di intenti non siano altro che uno spostare in avanti il problema, intanto volendo dare la impressione che il problema è presente alla memoria del sindaco. E d'altra parte se è vero che la signora sindaco ha sanzionato come non veri i dati dell'ARPA e se intanto le centraline cadono in malattia e non parlano, la sensazione di essere presi in giro colpevolmente noi cittadini... si rafforza incredibilmente.
Non posso poi fare a meno di pensare a quel detto ...Si diceva tempo fa: manca solo che ci facciano pagare l'aria cherespiriamo. Ora, pur considerando la difficoltà di adeguatamente operare per la congestione del traffico mediolanensis e metropolanensis, considerato pure il peso delle scelte sulle spalle di chi ci governa in città, considerato tutto, accidenti qui già da un pezzo si paga per respirare anzi si è pagato ecopass per continuare a non respirare...
In risposta al messaggio di Oliverio Gentile inserito il 28 Nov 2009 - 22:25