.: Discussione: Signor Sindaco, signora Moratti, porti avanti una strategia contro l'inquinamento
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 5
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Caro Sindaco
Con un piccolo distinguo su Ecopass che ritengo uno strumento tecnicamente formidabile e potenzialmente utilissimo alla città (consente un controllo puntuale dei passaggi e basterebbe avere il coraggio politico di inserire nella tabella dei veicoli paganti un numero maggiore di categorie e aumentare le tariffe per vederlo funzionare alla grande .... ma forse conviene politicamente spegnerlo per poi dire che non si hanno gli strumenti e i vigili per controllare il traffico) devo segnalare anch'io della forte insoddisfazione per come stanno andando le cose. Anzi direi che l'avere tolto le deleghe a Croci purtroppo testimonia il ritorno di una visione vecchia e superata alla mobilità in ambito urbano basata sull'illusione di un uso più 'efficiente' dell'auto e non sul suo superamento. Basta eliminare le doppie file (sacrosanto peraltro), fluidificare il traffico e ridurre i costi della sosta per ritornare ad usare l'auto senza conseguenze. Purtroppo è una strada miope e controproducente. Io stesso se con la mia auto potrò attraversare la città in meno tempo, trovando pure economico parcheggio, userò l'auto di più e ancora di più fino a ritornare ad intasare le strade e i parcheggi. Insomma mi sentirò incentivato ad inquinare e non mi verrà certo di cambiare le mie comode abitudini. I parcheggi e la fluidificazione servono solo ad attirare maggiore traffico. La strada maestra è tutt'altra! Chi usa il mezzo pubblico o la bicicletta deve sentirsi un privilegiato. A compensazione di qualche disagio deve poter arrivare prima e con minori costi. Riduciamo piuttosto la ricettività dei parcheggi, il calibro delle strade, le zone di sosta e creiamo corsie preferenziali 'credibili' per i mezzi pubblici e le biciclette. Sarà impopolare nel breve ma è l'unica strada che può farci cambiare mentalità e vivere finalmente in una città a dimensione umana e non in una bolgia di lamiere. |
|
![]() ![]() |
|