Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Milano dai più è vista come una città grigia e nebbiosa, dagli odori di gas di scarico di autobus camion e auto, e la pubblicità che ti guarda nei metro sui tram, per la strada, nella casella della posta, al telefono, alla radio, alla tv, fino a quelle enormi coprendo interi edifici, ci osserva ci scruta ci oscura le bellezze estetiche di questa nostra metropoli. Oramai chiusi nel display del nostro telefonino ci osserviamo assenti di sfuggiata sui mezzi pubblici i, ed in questa assenza quardiamo con non curanza le pubblicità, ma le guardiamo? Io no credo, anche quelle giganti non le guarda più nessuno, Morta la novità. Gli interessi estetici dei milanesi che vivono in città è quella di rigenerarsi nel fine settimana. Ma possibile che la nostra Bellissima città con i suoi parchi, giardini, edifici, musei, ville ecc. non vengono rivalutati per quello che sono?, solo i muri finalmente vengono un pò ripuliti. Si prenda atto che tutta quella pubblicità per strada e persino sui tram rende la nostra quotidianità grigia! Questa pubblicità per non essere volgari è diseducativa, forviante,mentitrice, ingannevole, ecc. e cosi noi ci roviniamo la vita per questo? Altre città D'arte vivonotranquillamente senza di essa e tutto va bene. Non basta il traffico, lo smog. Il RUMORE.? Perchè non vivere in un ambiente sano tranquillo bello. è forse chiedere la luna?