.: Discussione: L'estetica ha il suo prezzo
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Caro Ugo, io amo la pubblicità e questa è l'unica cosa nella quale non sono d'accordo con te.
Per il resto si, sono d'accordo. Milano è una città bellissima per chi la sa vedere ma, in effetti, è una bellezza che può essere scoperta solo conoscendola un poco alla volta ed in ciò il Comune non è di grande aiuto. Infatti, a parte le guide del Touring, non ho trovato nulla che spieghi granché su Milano al cittadino milanese così come al turista d'affari o al giovane che viene a studiare nella nostra città. Eppure, basti pensare che una rapida occhiata ad una qualunque cartina di Milano evidenzia immediatamente le diverse aree ed ere storiche della città, da quella pre-romana a quella romana, da quella medioevale a quella rinascimentale e post-rinascimentale. Né aiuta il clima di speculazione che si respira attorno alle diecine di cantieri aperti per costruire parcheggi in ogni dove, vere e proprie tombe di reperti archeologici che una volta distrutti non potranno mai più essere ammirati da quei tanti milanesi che vivono convinti di essere in una città senza passato e senza storia. All'ex-capitale dell'impero Romano, alla città dell'editto che ha cambiato il mondo non resta nemmeno un briciolo di orgoglio a salvare pozzi antichi e medioevali, anfore, statue e quant'altro si riesce a trovare entro i primi quattro metri sotto la linea del suolo. Non so quanti milanesi sappiano che il pozzo di Piazza Mercanti non era lì ma che vi è stato posto per consentire la circolazione dei mezzi verso piazza Castello. Nè riesco ad immaginare che siano molti i milanesi che sanno che Piazza Cordusio deriva il suo nome dalla presenza longobarda in città. Mah... è proprio la mancanza d'orgoglio e di curiosità la tara principale di questa città che più invecchia più diventa cinica e sterile. Senza amore per i suoi giovani e senza amore per i suoi vecchi. Insomma, una città senz'anima. http://www.retecivica.milano.it/home/paolo.romeo/ |
|
![]() ![]() |
|