.: Discussione: Ma le istituzioni sono davvero al servizio dei cittadini?
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 5
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Mi sono preso la briga di risponderle perchè lei ha messo il dito su un problema importantisimo, quello elle fonti di inquinamento in città (rumore e gas di scarico) e le minacce alla salute dei cittadini, troppo sottovalutato.
Premesso che non è facile difendersi, un immediato esposto sintetico e circostanziato nella forma cartacea classica a Polizia o Carabinieri, con copia alla Polizia Locale, CDZ4, alla ASL e separatamente al Sindaco (come Ufficiale di Governo che in casi di particolare gravità può emettere provvedimenti d'urgenza) sarebbe stato doveroso, più che telefonate, e-mail, o altre proteste varie poco incisive. Purtroppo bisogna andare diritti all'obiettivo nel modo previsto dalle vigenti norme, il passo successivo è una Istanza al Prefetto per richiedere un provvedimento d'urgenza (Art. 700). Non che si abbiano molte più speranze, almeno non si sentirà dire che non ha seguito le giuste strade, e potrà fare ulteriori passi, abbastanza semplici (Procura della Repubblica) per arrivare alla soluzione del problema. Mantenere un costante rapporto con il CDZ4 è altrettanto importante, comunque serve pazienza tenacia e perseveranza, nervi saldi e nessuna intemperanza, non si aspetti mai che qualcuno le regali soluzioni, la cultura della Res Publica in Italia è ancora troppo sub-standard ed il cittadino troppo spesso è lasciato solo con i suoi problemi, anche quando sono gravi. Tuttavia non si faccia allettare da soluzioni superficiali da gustizia sommaria o soluzioni forzose, scorciatoie che non servono a nulla, abbiamo il Codice Civile (qualcuno ha già vissuto e studiato i problemi che lei denuncia ed ha già trovato formule giuridiche idonee in difesa dei diritti dei cittadini) e quello basta e avanza; certo serve che fa rispettare le regole con un briciolo di proattività e buona volontà. In ultimo una preghiera: i funzonari incompeteti non li faccia mandare a dirigere il traffico, a Milano siamo disperati, a dirigere il traffico ci vuole gente competente, perchè è un problema altrettanto grave. Enrico N. Vigo |
|
![]() ![]() |
|