Egr. sig.Vigo, non c'è stato alcun silenzio e/o disattenzione complice del Consiglio di Zona 6. Dell'impianto di co-generazione di Famagosta ne abbiamo parlato il 2 marzo u.s. in commissione con l'ing. Sparacino, responsabile dell'AEM. C'è stata un'ampia relazione e documentazione fornitaci e gli sono state fatte diverse domande proprio sui fumi di Famagosta. Fumi che sono controllati dall'ASL e quello che si vede è dovuto al vapore di condensa. La discussione è avvenuta perchè ci è stato presentato un nuovo progetto per il teleriscaldamento urbano di via Gonin. Non è escluso che la centrale di Famgosta possa servire anche altre abitazioni della zona 6, oltre a quelle che già la utilizzano (quindi non è tutto per la zona 5).La potenza termica di Famagosta è pari a 100 MW.Alimenta il Gratosoglio, Chiesa Rossa e il Sant'Ambrogio 1° e 2°. Ha 6 motori a gas, 5 caldaie a metano ed allo stato la potenza max erogata è di ca.75 MW.E' un impianto a pompa di calore con basso impatto ambientale.Spero di esserle stato esauriente.Saluti,A.Valdameri consig.Lista Fo zona 6
In risposta al messaggio di Enrico Vigo inserito il 16 Mar 2007 - 03:18