Il sindaco non esclude ulteriori misure di contrasto allo smog: «Ma Ecopass funziona. Pm10 inferiore agli anni scorsi»
MILANO - Il sindaco di Milano, Letizia Moratti, non esclude la possibilità di un blocco domenicale della circolazione, come ulteriore misura di contrasto emergenziale allo smog da affiancare a ecopass. «Ecopass funziona - ha affermato il sindaco a margine della presentazione del progetto di teleriscaldamento nel quartiere San Siro - perchè quest'anno il trentacinquesimo giorno di superamento della soglia di inquinamento è avvenuto più tardi che negli anni passati e le concentrazioni a Milano di Pm10 sono inferiori agli anni scorsi e più basse rispetto ad altre città dell'area critica. Ma siamo anche pronti ad esaminare misure non strutturali, ma temporanee e di emergenza, come per esempio il blocco domenicale del traffico».
Al tavolo che si terrà martedì in Regione con i rappresentanti degli enti locali per ragionare sulle misure contro l'inquinamento, i rappresentanti del Comune di Milano non chiuderanno la porta a ipotesi di blocco della circolazione. «Una domenica a piedi - ha aggiunto l'assessore alla Mobilità Edoardo Croci - non fa male e serve anche per sensibilizzare i cittadini, visto che, più che in passato, l'inquinamento è legato ai comportamenti individuali». La disponibilità di Palazzo Marino a una giornata di blocco del traffico non sconfessa tuttavia la politica antismog intrapresa con ecopass. «Quest'anno - ha ricordato Croci - il trentacinquesimo giorno di sforamento è avvenuto dieci giorni dopo rispetto all'anno scorso e 20 giorni dopo rispetto a due anni fa. È la dimostrazione che Ecopass inizia a dare i primi risultati. Il blocco della circolazione è un provvedimento emergenziale che può accompagnare nelle fasi più critiche le azioni strutturali».
25 febbraio 2008
In risposta al messaggio di Massimo Todisco inserito il 24 Feb 2008 - 18:44