Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
"Le bugie che il sindaco Moratti continua a dire sugli effetti che l'Ecopass hanno le gambe corte, ha dichiarato il direttore dell'Osservatorio Massimo Todisco". L'osservatorio di Milano ha messo a confronto i dati rilevati dall'ARPA su tutte le centraline piazzate in provincia di Milano e Monza. Da questo confronto traspare con evidenza che quando il livello di PM10 scende a Milano, scende con gli stessi valori anche nel resto delle 2 provincie dove non è in vigore l'Ecopass. "Questo vuol dire, ha affermato Todisco, che la riduzione di cui parla la Moratti è legata a fattori climatici che riguardano l'intera provincia". Da ciò si deduce, ha concluso Todisco, che se l'Ecopass ha portato a uno snellimento del traffico nelle zone centrali, non ha portato ad una diminuzione dei livelli di inquinamento ed è facilmente comprensibile fermare 20-30 mila auto su un milione e 150 circolanti ogni giorno a Milano, non può riportare benefici come le porterebbe le targhe alterne che fermerebbero dalle 2 alle 3 mila auto al giorno.Osservatorio di Milano
In risposta al messaggio di Eugenio Galli inserito il 24 Gen 2008 - 22:46