.: Discussione: Milano città difficile: multe, sanzioni, emergenza sociale
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Milano è certamente una città 'difficile' dove vivere è poco confortevole per la salute (smog, rumori di motori e di perforazioni stradali, di alberichecadono sacrificati; traffico, irritazioni nevrotiche diffuse.......):-) Sulle sanzioni, su quanto possano incidere troppo per le persone piu' deboli, o come siano ininfluenti per chi non ha problemi di denari, su questo sono d'accordo. Se rimaniamo al tema delle sanzioni legate alla viabilità, allora avrei da chiedere a chi di competenza, di prestare finalmente attenzione ai parcheggiamenti selvaggi di molti cittadini (in curva:che limitano la visibilità di chi arriva, pedone e meno ( e ... ; in mezzo alla strada: in prossimità dei grandi magazzini anche quando questi (vedi esselunga washington) hanno un mega parcheggio interno e gratuito, di sbieco, di fianco, in tripla fila con il suv...molto raramente vedo vigili a multare. Eppure, specie la sosta in curva crea un pericolo enorme alla incolumità (anni fa, solo per un miracolo il mio bimbo non fu preso in pieno drammaticamente, tornando da scuola, perchè non si vedeva dopo la curva ) - Poi: sono troppi i casi di persone che guidano l'auto con una mano e con l'altra brandiscono il cellulare (un giorno vidi una giovane fare zig-zag con l'auto, schivando pedoni e continuando a parlare animatamente..) Ecco, io di sanzioni qui ne vedrei tante, ma tante...Grazie dell'attenzione. |
|
![]() ![]() |
|