.: Discussione: Una Delibera Partecipata di Urbanistica Partecipata
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 10
Num.Votanti: 2 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Vorrei entrare un po' nel merito della proposta di regolamento
A me pare che il procedimento partecipativo rimanga un po' avulso rispetto a quello amministrativo di approvazione degli atti che ne sono oggetto. Si dice che i progetti sono sottoposti all'informazione, consultazione e partecipazione a decorrere dall'approvazione del progetto preliminare, ma poi come si prosegue? come si tiene conto nell'iter di approvazione dei possibili contributi frutto dell'attività partecipativa? Solo attraverso il documento finale della partecipazione? Condivido lo sforzo del regolamento di consentire la partecipazione utilizzando strumenti adeguati, facilitando l'accesso all'informazione, etc., ma rimango un po' perplessa su questi due procedimenti, quello amministrativo che parrebbe proseguire per la sua strada e quello partecipativo , gestito addirittura da un ufficio diverso, la Casa dei cittadini, di cui si terrà conto solo nella fase finale. Sbaglio a interpretare? daniela |
|
![]() ![]() |
|