.: Discussione: Una Delibera Partecipata di Urbanistica Partecipata
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Concetta Andaloro
Buonasera, mi sarebbe piaciuto poter partecipare al seminario ma altri impegni, come sempre....sono sempre molto felice quando leggo che noi cittadini abbiamo la possibiltà di gestire e di parlare dei problemi che tocchiamo con mano tutti i giorni. Ciò non toglie che abbia anche delle perplessità: a volte si complica qualcosa, si mettono altri paletti, ritenuti necessari da regole e leggi attuali, e anche da chi, per proprio "costume" ama mettersi un pò in mostra con i vicini di casa. Allora mi chiedo: è giusto che il cittadino dica la propria e che partecipi alla vita del Comune, purchè questo non complichi ulteriormente le cose. Le soluzioni devono sempre essere semplici ed alla portata dei più, senza dimenticare le fasce di difficoltà che accolgono sempre più persone, tra anziani e disabili, e che sono quelli con maggiori difficoltà, le donne che lavorano e sono sole (leggi single) e dei bambini più piccoli. Parliamo sempre delle stesse cose? e certo, se non si risolvono!!!!!!!!! Parliamo di inquinamento: arriva il momento per l'acccensione dei riscaldamenti ed il tasso di inquinamento sale, e si fanno le domeniche o le settimane di blocco al traffico, è giusto? NO!!!! perchè non risolve niente!!!! Pensiamo ai tanti che con l'auto ci lavorano. Risolverebbe di più rendere obbligatorio l'applicazione di un CATALIZZATORE per i fumi ad ogni caldaia e con una minima spesa l'aria tornerebbe più respirabile. Questo catalizzatore si può applicare anche ai veicoli, sempre con poca spesa. Domanda: perchè non si pensa mai a queste soluzioni semplici e poco costose??? parliamone, per favore, mi sembra importante, buon lavoro a tutti, CONCETTA |
|
![]() ![]() |
|