.: Discussione: Una Delibera Partecipata di Urbanistica Partecipata
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Caro Montalbetti, non potendo essere presente domani causa precedenti impegni, le invio i miei commenti alla bozza di regolamento. Sperando di incontrarla presto, colgo l'occasione per porgere distinti saluti ed augurare a tutti buon lavoro. Giuseppe De Marte -------------------------------------------------------------------- Modificherei il punto 5 dell'art. 1 a pag 2, nel modo seguente, per renderlo in positivo: 5. L’esito delle interazioni tra i processi partecipativi, risultato di capacità, competenze ed esperienze diverse, si traduce in istanze, interrogazioni, proposte da apportare a piani, progetti e strumenti urbanistici previsti dalla normativa vigente. Gli uffici competenti, attraverso i loro organi tecnici (progettisti, consulenti, responsabile del procedimento), terrano conto nella redazione o nella revisione dei documenti progettuali delle indicazioni/segnalazioni emerse e riassunte nel “documento di partecipazione” (art. 10). Inoltre al punto 4 dell'art. 3 a pag. 3, per limitare impatti onerosi a progetti già cantierati, preciserei quanto evidenziato in grassetto: 4. Sono sottoposti, inoltre ad adeguata e diffusa informazione, consultazione e partecipazione a decorrere dalla approvazione del Progetto Preliminare e fino alla approvazione del Progetto Definitivo, i progetti di opere pubbliche di importo....... |
|
![]() ![]() |
|