Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Abito nel nuovo quartiere Rubattino ed ho tre figli, due dei quali vanno a scuola oltre il ponte di Lambrate, in via Clericetti e alla scuola media Cairoli.
Il percorso che fanno e facciamo in bicicletta è pericoloso, ci sono le rotaie del tram, la piazza, ecc. , quindi spesso e volentieri andiamo sui marciapiedi.
Al proposito avrei due appunti su ciò che si poteva (potrà?) fare per incentivare l'uso della bicicletta:
1. il manto stradale della via Crespi è stato rifatto senza prevedere un possibile allargamento del marciapiede e poter far circolare "felicemente" pedoni e ciclisti
2. la via Saccardo (precisamente la porzione dove c'è la Lidl) sarebbe facilmente riprogettabile tenendo in conto anche una pista ciclabile e non solo un marciapiede usato come parcheggio auto (anche per i pedoni, carrozzine, passeggini, ecc. risulta difficoltoso il tansito).
Se le piste ciclabili ci fossero e fossero sicure, tanti genitori permetterebbero l' uso della bici ai propri figli.....sono pochi metri ma possibile che all'insediamento di un così alto numero di persone, un nuovo quartiere, non è seguito un progetto per rivedere la viabilità della zona?
Grazie per l'attenzione e saluti a tutti.
In risposta al messaggio di Simone Paleari inserito il 16 Ott 2006 - 14:40