Premetto che penso sia necessario un progetto globale per le piste ciclabili a Milano che parta dal presupposto di un modello diverso di mobilità urbana e da una forte limitazione al traffico automobilistico in tutta la città (come peraltro accade in moltissime città europee). Ciò detto, qualunque pista ciclabile degna di questo nome dovrebbe, a mio avviso, possedere i seguenti requisiti:
1. essere completamente isolata ed inaccessibile ed inoccupabile da altri mezzi che non siano le biciclette (pedoni e animali inclusi-sulla ciclabile della martesana ci vanno addirittura con i cavalli.......) 2. essere costantemente vigilata (anche tramite telecamere) per evitare qualsivoglia occupazione od uso abusivo della stessa 3. essere ben costruita e ben mantenuta (una ciclabile piena di buche o con il fondo molto sconnesso non serve a nessuno 4. non deve presentare incroci o interruzioni continue utilizzando, se necessario, passerelle sospese o sottopassi 5. deve collegare zone di interesse turistico e, possibilmente, avere delle strutture di supporto quali officine ciclistiche e bar
Buona fortuna
In risposta al messaggio di Simone Paleari inserito il 16 Ott 2006 - 14:40