Ottimo servizio! E adesso speriamo in bene. "Repubblica" Milano titola, oggi: "Scuola araba, più vicino il via libera all'apertura" C'e'stato questo incontro ieri, in piazza Diaz, tra Mario Dutto della direzione scolastica regionale e i responsabili della scuola araba. Mario Dutto "non nasconde un certo rammarico per la decisione presa la scorsa settimana dall'associazione 'Insieme'. Colui ha "chiesto ulteriori accertamenti sulla palestra" e su "i docenti italiani e arabi che insegneranno nella scuola.! Lidia Acerboni (direttrice dell'istituto) e' magnanima veramente, e serafica. Minimizza: "piccole integrazioni a cui stiamo già lavorando..." Ma manca il via libera del Comune (abbiamo letto nel servizio come non dovesse c'entrarci se ho capito bene..s'è creato una sovrapposizione di competenze, un'inusuale attivita' per questa scuola posto che - come il servizio di vivimilano cita - si puo' per la legge legittimamente aprire qualsiasi scuola straniera anche solo straniera..E questa e' bilingue..eccetera). "L'ultima parola spetta a Mariolina Moioli che deve rilasciare l'idoneità ai locali..." Prevenzione incendi: "L'associazione 'Insieme' ha consegnato la nuova documentazione ai vigili del fuoco di cui è atteso un sopraluogo tra oggi e venerdi'"..
RIUSCIRANNO "i nostri eroi" a tirare i lungo la faccenda in modo che la scuola non possa piu' aprire per via del fatto che sono passati troppi giorni dall'inizio delle lezioni nella scuola? RIUSCIRANNO a non perdere di nuovo le staffe i rappresentanti della associazione Insieme, la dirigente, i genitori? E i bambini?...
In risposta al messaggio di Oliverio Gentile inserito il 19 Ott 2006 - 16:03