Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Avendo portato in Consiglio la Mozione che tanto dibattito ha scatenato, mi preme scrivere due righe di considerazione, più a chiarimento dei cittadini/utenti del forum che dei miei due colleghi, che ben hanno le idee chiare sull'argomento in questione (con i quali,oltre tutto, posso confrontarmi vis à vis).
Tengo a precisare che la mozione sarebbe stata presentata anche se a pronunciare la dichiarazione incriminata fosse stato un emerito sconosciuto: il punto è che va difesa la libertà di espressione e di parola, sempre e comunque, anche a costo di inimicarsi qualcuno.
Chi non rispetta tale libertà democratica così duramente conquistata deve sapere di essere soggetto a dure critiche e contestazioni.
In quanto Consigliere di Zona, poi, mi sono sentita ancor più in dovere di prendere una posizione a livello istituzionale.
Infine: sono rimasta molto delusa dall'opposizione che - confusa dalle religioni - non ha saputo cogliere il vero messaggio della mozione e ne ha subito creato un caso strumentalmente politico.
Spero che questo mio messaggio possa indurre tutti al dibattitto ed alla riflessione.
Mi piacerebbe leggere in questo forum messaggi di cittadini, per me senza volto, ma le cui opinioni, in realtà, mi interessano moltissimo. Dal dialogo e dal dibattito - sereno e onesto - può nascere quel legame diretto cittadino/istituzione che è fondamenta della stessa istituzione del Consiglio di Zona.
Cordiali saluti, Benedetta Borsani
In risposta al messaggio di Antonella Fachin inserito il 3 Ott 2006 - 10:55