.: Discussione: i giovani e la zona
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Cara Silvia,
proprio in base alle tue istanze che sono avvertite come importanti anche per il sottoscritto, ho provveduto a presentare lo scorso giovedì, 8 novembre, un'interrogazione che sollevasse le varie questioni per difendere importanti centri di aggregazione e di promozione di cultura e di confronto, di prevenzione, direi, sociale sul territorio di fenomeni che, in presenza di un tasso elevato di emarginazione, soprattutto tra i giovani, potrebbero verificarsi in modo irreversibilmente recuperabile. Vorrei che la Commissione PMZ/CAM decidesse di indire una riunione di commissione dove poter esaminare insieme alle operatrici e agli operatori i criteri e le linee di indirizzo di gestione dei centri stessi, cercando di promuovere il suddetto tema come integrativo della politica amministrativa dei centri di aggregazione in senso complessivo. Ma quello che ho richiesto e che ritengo opportuno fare è rivolgere alla commissione Politiche Sociali del Consiglio di Zona 4 l'impegno di provvedere a indire una riunione dove poter affrontare le questioni poste con la presenza di dirigenti della cooperativa gestrice e del settore centrale competente, analizzando i punti di possibili cambiamenti dei contenuti della convenzione al fine di un miglioramento delle condizioni lavorative e di una loro stabilizzazione. Queste, brevemente, le principali questioni che devono trovare soluzione a breve termine. Un patrimonio è, questo, che deve essere valorizzato e valorizzabile. Un caro saluto e ti informerò su come procede la questione. Alessandro Rizzo Capogruppo Lista Uniti con Dario Fo per Milano Consiglio di Zona 4 Milano |
|
![]() ![]() |
|