.: Discussione: i giovani e la zona
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Ciao Alessandro e grazie per l'attenzione allora:
Aras Gli angeli restano in ascolto e' una associazione ONLUS ce fornisce servizi gratuiti di relazione e di aiuto, di ascolto telefonico, di counselling e supporto psicologico alle persone in difficolta' Aras ha anche in corso un accordo con l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Milano per supportare un certo numero di anziani ( oltre i 70 anni ) da loro segnalatoci. Inoltre i responsabili di alcune zone, ci hanno affidato altre persone ed alcuni ci telefonano autonomamente, perché sentono parlare di noi: degli angeli che restano in ascolto. Le persone, che avevano dato il loro consenso all’iniziativa, sono state e sono regolarmente contattate telefonicamente dai volontari Aras , che è una voce attenta e presente nella loro solitudine. Obiettivo è verificare anche eventuali necessità o problemi che vengono poi regolarmente segnalati agli assistenti sociali competenti. L’iniziativa , ha consentito di scoprire un mondo pieno di valori e umanità trascurato da troppo tempo. Gli anziani hanno visto in noi degli amici; qualcuno parafrasando il nostro nome, ci saluta con un gioioso “ Ciao angeli” e si apre con noi parlando anche dei loro delle loro difficoltà.. Ora, con noi sanno che non sono soli, c’è qualcuno che si interessa a loro, qualcuno che li ascolta e ne condivide gli stati d’animo. Anche i volontari ne escono arricchiti , di umanità e di speranza, perché è questo che i nostri amici anziani ci trasmettono fra tante difficoltà e sofferenze per l’indifferenza che li circonda. Ed in questo contesto secondo me potrebbero inserirsi delle iniziative per coinvolgere i giovani:trasmettere l'importanza di creare un ponte tra due generazione apparentemente cosi' distanti, con una conseguente formazione piu' civile e civica nel rispetto delle differenze. Cosa ne dici? Ciao, luciano |
|
![]() ![]() |
|