.: Discussione: i giovani e la zona
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Caro Andrea,
ti posso fornire alcune informazioni a riguardo, dato che lo scorso marzo e lo scorso settembre ho presentato, poi votate all'unanimità in Consiglio di Zona 4, due mozione che richiedevano un'urgente disposizione economica e di intervento al fine di ripristinare l'orario di apertura serale delle biblioteche di zona. Il problema, come tu saprai, è di dimensione cittadina: abbiamo ripreso la questione in commissione biblioteche e io ho esposto quanto definito nella mia ultima mozione presentata, sottoscritta da colleghe e colleghi de L'Unione e votata all'unanimità in seduta consiliare, ossia l'aumento dell'organico del personale, cosa possibile grazie alla finanziaria 2007 dove si prevedono non solo fondi per le amministrazioni che assumono a tempo indeterminato nuove personale ma, anche, la possibilità per i Comuni di attingere alle graduatorie degli ultimi concorsi, risalenti al 2002 per quanto concerne il caso dei bibliotecari. Questa graduatoria, prima chiusa, ora è stata aperta e resa ancora vigente grazie alla stessa legge finanziaria. Io credo che si debba costruire una mobilitazione delle utenti e degli utenti delle biblioteche, studenti soprattutto, e rivedere nel regolamento delle biblioteche la dizione "utenza impropria" riferita in modo direi arbitrario e alquanto scriminante proprio alla popolazione studentesca, se si vuole lanciare una nuova funzione aggregativa e culturale e di studio che la biblioteca oggi, soprattutto in zone di alto degrado sociale, può effettuare. L'utenza è utenza senza aggettivi e ogni cittadinane cittadino ha il diritto di usufruire di questi spazi pubblici di studio e di lettura, ma anche di dialogo, conoscenza, accesso ai liberi saperi. Ti fornisco il testo della mozione ultima, mentre la prima è reperibile su questo forum. Tieni presente che ti terrò aggiornato sull'evolversi della questione, anche perchè vorrei creare, come ti dicevo, una rete di comunicazione e di raccordo tra gli utenti, soprattutto studenti, discriminati da una concezione obsoleta dell afunzione delle biblioteche, e anche da una mancanza di attenzione al rilancio e all'investimento su questi luoghi fondamentali dal punto di vista culturale e civico. Un caro saluto Alessandro Rizzo Capogruppo Lista Uniti con Dario Fo per Milano Consiglio di Zona 4 Milano MOZIONE Oggetto : riorganizzazione servizio bibliotecario I sottoscritti Consiglieri di Zona I sottoscritti Consiglieri di Zona
CONSIDERATO
VALUTATO
IMPEGNANO IL CONSIGLIO DI ZONA:
sottoscritta dalle consigliere e dai consiglieri de L'Unione in Consiglio di Zona 4 approvata all'unanimità |
|
![]() |
|