Serve anche qualche parcheggio ben individuabile nelle vicinanze degli svincoli, ci sono molte persone che arrivano con 2 auto e proseguono con una sola, oggi entrano inutilmente in citta'.
Serve una denominazione chiara per gli svincoli, ci sono ancora molti che sbagliano le uscite e aggiungono traffico inutile.
Serve un potente (ma non c'e' riuscito neanche uno che da Arcore doveva andare a Cologno) che faccia fare 50 metri di strada per permettere a chi viene da Vimercate di entrare in A4 verso Torino senza fare il giro dell'oca.
Serve una zappa e un po' di buona volonta', per rimuovere una rete fra la A4 da Cormano verso Cinisello, poco prima dell'uscita Cinisello, per lasciar uscire chi deve ragguingere i tanti uffici vicini, risparmiando 10 minuti di coda.
Servono, laddove possibile, dei "polmoni" che assorbano il traffico in uscita dalla tangenziale, per tenerla libera il piu' possibile. I polmoni dovrebbero essere costituiti da alcune righe su uno spiazzo, dove i veicoli possano mettersi in piu' file parallele, a pettine, stile imbarchi intelligenti ai traghetti.
Serve un sistema informativo che indichi in tempo reale - e non con ritardi inaccettabili - la situazione di traffico bloccato, per dare all'utente la possibilita' di fare un percorso alternativo.
Ho citato solo interventi veloci e a basso costo.
Un saluto a tutti Mario Maggi ----------------------------------------------------- L'energia e' poca, usiamola meglio, si puo' e si deve Nessuna pieta' per i pirati della strada
In risposta al messaggio di Enrico Vigo inserito il 27 Set 2006 - 06:48