Il problema di questa Città è la conservazione: la usano le amministrazioni che non vogliono cambiaree le opposizioni che non vogliono far cambiare. In suo nome la nostra Città soffre di immobilismo e ciò è sotto gli occhi di tutti, non un progetto degno di Milano è stato prodotto negl'ultimi decenni. In Europa, altre metropoli hanno avuto il coraggio di innovare con progetti ambiziosi che le hanno dato grande lustro. Il progetto Soderini che la Provincia di Milano e CCIAA stanno per realizzare, credo sia il primo progetto che darebbe valore aggiunto, non solo alla zona 6 e al quartiere di riferimento, ma a tutta la Città e in prospettiva, all'Europa stessa Durante i secoli a Milano sono sempre avvenuti cambiamenti epocali in nome della modernizzazione che avanzava, la dimostrazione è che appena scavi trovi i segni di questi cambiamenti, io credo che non dobbiamo arrestare questo processo, anzi dobbiamo sempre più trasformare la nostra Città, adeguandola alla tecnologia che è consona ai tempi in cui viviamo, senza però perdere la memoria storica e cercando di far coesistere tutto ciò ad una vivibilità con pari dignità per il cittadino. Questa è una sfida degna di Milano a cui tutti debbono partecipare lasciando a casa la conservazione, se vogliamo dare a questa Città il ruolo che le compete.
In risposta al messaggio di Enrico Vigo inserito il 30 Set 2006 - 14:06