.: Discussione: Area ex vivaio Soderini:mozione assemblea 22 settembre
Opzioni visualizzazione messaggi
Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
COMUNI: MILANO; PROTESTA RESIDENTI CONTRO POLO INNOVAZIONE
COMITATO CHIEDE SPOSTAMENTO IN AREE DISMESSE (ANSA) - MILANO, 11 NOV - Il 'Comitato Salvavivaio Soderini' ha manifestato oggi davanti al Palazzo della Triennale di Milano per contestare la realizzazione del Polo provinciale dell' eccellenza per l'innovazione che, hanno affermato i manifestanti, sara' realizzato ''in un'area attualmente destinata all'assistenza socio-sanitaria ed educativa''. Un presidio e' stato attuato in occasione della mostra in cui e' stato presentato il 'Cantiere Nuovo' voluto dalla Provincia, con la visita del ministro per l'Innovazione, Luigi Nicolais. Il portavoce del comitato, Sergio Papetti, ha sottolineato che ''la protesta e' contro l'edificazione di un'opera faraonica la quale comportera' il riversamento su un terreno di 23.000 metri quadrati di circa 100 mila metri cubi di cemento''. Il comitato contesta ''il metodo con cui e' stato gestito il progetto dalla Provincia, senza consultazione popolare, e il merito della sua dislocazione: un grande polo da terziario di circa trenta metri sottoterra con all'apice una piramide che esce di sei metri dal suolo''. L'area del progetto, e' stato affermato, e' confinante con il centro geriatrico Redaelli, il Piccolo Cottolengo di Don Orione, la parrocchia di San Benedetto, la scuola materna e il centro per anziani di Don Orione, la scuola materna di via Caterina da Forli' e la scuola media Cardarelli. Il Comitato Salvavivaio Soderini chiede che al posto del progetto di un polo di natura fieristico-espositiva, venga realizzato un centro dell' educazione e dello sport che ''soddisfi le reali esigenze dei cittadini che abitano la zona'' e che il Polo dell'Innovazione venga spostato in un'area dismessa, come quella al confine con il quartiere Bovisa. (ANSA). I41-SI 2006-11-11 18:22:00 NNNN |
|
![]() ![]() |
|