Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
La partecipazione informata e per questo consapevole ai processi che convoilgono la città e le responsabilità di decisione dei suoi livelli amministrativi, devono costituire una modalità interna alla definizione progettuale. Così come propongono gli animatori di Porta Genova Partecipata. Credo, quindi, che l'assemblea di zona segnali questa esigenza e penso che la Provincia di Milano, che insieme alla Camera di Commercio, è il proponente del progetto Palazzo dell'Innovazione ne farà tesoro. Sono fortemente convinto dell'utilità della collocazione di questa funzione e di questa struttura architettonica nella zona Lorenteggio, credo altresì che sia necessario e possibile mettere in atto tutte le soluzioni necessarie per un suo corretto inserimento, a partire dall'accessibilità. Mi sembra che una funzione del genere risponda tanto all'esigenza, propria della tradizione milanese, di cogliere i cambiamenti tecnologici e scientifici come opportunità e non come minaccia da ridurre, quanto a una qualificazione urbana. Contribuendo a ricucire, con i servizi che ospiterà, la relazione territoriale con i comuni circostanti oggi determinata dagli insediamenti dell'asse della grande distribuzioneterziario/commerciale creatori di atomizzazione e non-identità.Io credo che il tipo di professioni che coinvolgerà ed il tipo di iniziative pubbliche che ospiterà costituiranno una buona iniezione per la qualità sociale e l'indotto economico di tutta la zona circostante. E' evidente che una funzione così importante, nel manufatto architettonico ci sarà anche l'Agenzia Europea per l'Innovazione, richiede oltre ad una valutazione del quartiere circostante una valutazione di scala più ampia. In questo senso condivido il giudizio di Patti e Nigro: integriamola bene ma facciamola.
In risposta al messaggio di Angelo Valdameri inserito il 25 Set 2006 - 14:04