Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Mi fa piacere conoscere l'attenzione che il Comune di Milano riserva alle associazioni che presidiano il Parco delle Cave. Soprattutto in un momento in cui Italia Nostra e' stata costretta, da un gruppo ben delineato e certamente in linea con l'assessore Cadeo, a gettare la spugna da un'esperienza consolidata di gestione di questo stupendo e fragile comprensorio verde di Milano. Peccato che in due recentissime occasioni: - una delegazione del Politecnico di Milano - una troupe televisiva abbiamo dovuto attraversare e percorrere le aree verdi del parco per l'impraticabilita' dei percorsi agresti, cosa mai accaduta negli ultimi anni. Il nostro augurio per la collettività di Milano è che l'assessore Cadeo sia altrettanto attento e solerte a risolvere due problemi sul suo tavolo da mesi: 1. l'ingresso al Parco delle Cave da via Rossellini/Quarto Cagnino (15.000 abitanti) costretto in un budello fatiscente dal cantiere del nuovo immenso complesso edilizio; 2. le compensazioni/mitigazioni ambientali richieste dal Comitato di Salvaguardia Zona 7 per il suddetto complesso edilizio, incuneato a ridosso delle aree più naturalistiche del Parco delle Cave (forestazione frontale/laterale e recupero, in piena regola, del fontanile Marcionino). Cordialmente. Massimo de Rigo |
|
![]() ![]() |
|