Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
UN COMUNE AL SERVIZIO DEI CITTADINI
La nuova impostazione dell’organigramma comunale contiene alcune novità tra cui quella di uffici comunali organizzati per "ambiti di bisogno" e non più secondo le ripartizioni amministrative tradizionali. Nuova linfa poi per le risorse interne che ha portato l’amministrazione alla promozione di giovani professionalità che assumono ruoli di maggiore responsabilità. Tra le novità è significativo l'aumento della presenza femminile e la giovane età media dei dirigenti. "Abbiamo abbassato di dieci anni l’età media dei dirigenti", ha dichiarato il Sindaco Moratti, "Il più anziano ha 66 anni, il più giovane 33; dei 22 direttori centrali, 9 hanno meno di 45 anni". Il Comune di Milano esce anche dai confini regionali e nazionali e avrà un ufficio a Bruxelles che si occuperà di monitorare l’accesso ai fondi comunitari, mentre quello di Roma si occuperà di mantenere le relazioni con ANCI e Governo. Di nuova creazione le competenze per aree come la Salute e la Ricerca, che prima non erano previste e per le quali si è reso necessario l’innesto di nuove professionalità provenienti da ambiti diversi, come società pubbliche e private, di produzione e di servizi, enti pubblici, società di consulenza, università. |
|