Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Vorrei proporre i testi di confronto di alcuni articoli della Costituzione, cioè: tra il testo del 1948, quello in vigore e quello modificato dalla riforma di centro-destra. Sto stendendo un lungo testo con il confronto di articoli relativi a tutta la parte seconda della Costituzione, traendolo da un manuale recente della Provincia di Milano. Vorrei proporre qui un confronto, come esempio e, se puo' interessare, proporre altri confronti come questo...Ecco. Ciao.
Testo del 1948 Art. 92
Il Governo della Repubblica è composto del Presidente del Consiglio e dei Ministri, che costituiscono insieme Il Consiglio dei Ministri. Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio dei Ministri e, su proposta di questo, i Ministri
Testo in vigore
Il Governo della Repubblica è composto del Presidente del Consiglio e dei Ministri, che costituiscono insieme Il Consiglio dei Ministri. Il Presidente della Repubblica nomina il Presidente del Consiglio dei Ministri e, su proposta di questo, i Ministri.
Testo modificato
(Governo e Primo Ministro)
Il Governo della Repubblica è composto dal Primo Ministro e dai Ministri, che costituiscono il Consiglio dei Ministri.
La candidatura alla carica di Primo Ministro avviene mediante collegamento con i candidati ovvero con una o più liste di candidati all'elezione della Camera dei deputati, secondo modalità stabilite dalla legge. La legge disciplina l'elezione dei deputati in modo da favorire la formazione di una maggioranza collegata al candidato alla carica di Primo Ministro.
Il Presidente della Repubblica, sulla base dei risultati delle elezioni della Camera dei deputati, nomina il Primo Ministro.
In risposta al messaggio di Germana Pisa inserito il 1 Giu 2006 - 09:39