.: Renata Galanti per Milano
La mia lista:
Lega Nord
Lega Nord
Simbolo lista:

Dove mi candido:
Consiglio Comunale
Consiglio Comunale
Foto Candidato:

Io in breve:
NO AL RAZZISMO ANAGRAFICO!
Si parla spesso di razzismo, ma si ignora che esiste un razzismo non cosiderato dai media, il razzismo anagrafico.
Si parla spesso di razzismo, ma si ignora che esiste un razzismo non cosiderato dai media, il razzismo anagrafico.
Per esempio, un medico è tale, ma al compimento dei sessantacinque anni diventa un pensionato.
Questa discriminazione spero possa in futuro essere cancellata.
Dico no al razzismo anagrafico e quindi rispetto per chi si sente ancora utile e ha il diritto alla giusta considerazione e valorizzazione.
SI ALL'ASSOCIAZIONISMO E AL VOLONTARIATO!
L'associazionismo e il volontariato sono oramai assi portanti del sistema sociale e, come tali, vanno valorizzati e aiutati fornendo loro le giuste risorse.
Cosa ho fatto finora nella vita:
- Componente del Comitato per la tutela del patrimonio alimentare presso il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali;
- Componente del tavolo ministeriale Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti;
- Componente del Direttivo Gruppo Politico Femminile Lega Nord;
- Responsabile Ufficio Federale Associazioni Padane;
- Responsabile Organizzativa Assemblea Padana;
- Conduttrice a Radio Padania della trasmissioni "Cosa metto in tavola" e "Sani nel III° Millennio";
- Collaboratrice quotidiano "La Padania"; ho inoltre lavorato per l'Espresso farmaceutico nella Rubrica "Notizie dal Mondo della salute".
- Componente del tavolo ministeriale Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti;
- Componente del Direttivo Gruppo Politico Femminile Lega Nord;
- Responsabile Ufficio Federale Associazioni Padane;
- Responsabile Organizzativa Assemblea Padana;
- Conduttrice a Radio Padania della trasmissioni "Cosa metto in tavola" e "Sani nel III° Millennio";
- Collaboratrice quotidiano "La Padania"; ho inoltre lavorato per l'Espresso farmaceutico nella Rubrica "Notizie dal Mondo della salute".
Vi spiego perchè mi candido:
Salute, Alimentazione e associazionismo sono stati e sono i miei principali interessi.
Se verrò eletta, desidero proporre lo "Sportello famiglia", in quanto ritengo che oggi la famiglia sia un'azienda nella quale occorre gestire in maniera "Imprenditoriale" i diversi problemi (salute, risparmio, alimentazione, lavoro, acquisti, problemi legali, figli, anziani, etc.); ritengo inoltre che vada valorizzato l'importantissimo ruolo dell'associazionismo e del volontariato.
Allegato | Descrizione |
---|---|
![]() 609.63 KB |
Sportello famiglia, molte domande, un solo recapito |
![]() 535.43 KB |
Sportello famiglia, molte domande, un solo recapito |