.: Il Blog di Nadia Branca

« | Aprile 2025 | |||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |
Piazzale Maciachini per il benessere dei suoi abitanti
Gli di piazzale Maciachini e vie dei dintorni, vivono tutti i giorni il disagio del traffico intenso, il pericolo dell’inquinamento atmosferico, il disturbo dei rumori, e una percezione di insicurezza.
genera rumori molesti, percepibili da chi abita nel perimetro del piazzale.
Il passaggio dei tir e autoarticolati aggrava ancor più sia l’inquinamento atmosferico, sia quello acustico. La cronica carenza di parcheggi, determina per i residenti, un ulteriore e gravoso disagio nella ricerca di una collocazione al proprio autoveicolo.
Il complesso di queste situazioni è da considerarsi ancor più grave vista la presenza di due scuole materne e di una scuola elementare frequentate da un numero considerevole di bambini nel perimetro della piazza.
Inoltre la scarsa visibilità di vigili urbani e delle forze dell’ordine abbandona i cittadini alla percezione di una sostanziale insicurezza. Non ultima la tenue illuminazione serale e notturna impedisce di vivere, nelle ore meno trafficate, il sollievo di una passeggiata protetti almeno dalla reciproca attenzione dei cittadini e da lampioni che permettano di vedersi in faccia.
Che fare?
ALLE ELEZIONI DEL CONSIGLIO
COMUNALE DI MILANO
Barra il simbolo dell’Ulivo e scrivi BRANCA
Sulla scheda AZZURRA