Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 15
Num.Votanti: 3 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]() |
Che Internet rappresenti la forma più avanzata di democrazia è cosa nota. Altrettanto noto è che le pubbliche amministrazioni italiane si riempiono tanto la bocca della parola e-democracy, ma nel concreto sono poche le iniziative che permettono ai cittadini di partecipare attivamente alla propria comunità attraverso il web. Ovvero: non basta mettere un paio di forum online dove il cittadino può esprimere il proprio parere per realizzare un processo di e-democracy, occorre che i cittadini abbiano un riscontro puntuale da parte delle istituzioni. Per questo auspico che il sito del comune di Milano possa dotarsi di strumenti che garantiscano maggior DIALOGO con le istituzioni, con particolare cura delle pagine dedicate ai consigli di zona (al momento poco più di una vetrina) che, a mio parere, devono essere il tramite principale tra i cittadini e l'amministrazione centrale. In particolare troverei utile se i consiglieri di zona dedicassero a turno ore del proprio mandato per delle sessioni di chat o videoconferenze con i cittadini. Spero che il comune di Milano possa implementare una funzionalità del genere, altrimenti, in caso di elezione, mi toccherà spremere a dovere il server di casa per realizzare al stess acosa comodamente attraverso il mio sito web :-) Saluti Domenico Palladino candidato al consiglio di zona 4 per l'Ulivo www.comunalimilano2006/domenicopalladino www.scriviloschiavo.it/candidatizone.asp
|
|