candidata indipendente nelle lista di Rifondazione Comunista

Consiglio Comunale

Sono nata a Milano il 23 novembre 1952. Coniugata, con due figli. Da sempre vivo in questa città.
Dal 1977 sono entrata nel mondo della scuola come insegnante elementare, mi sono anche occupata di formazione e continuo a ritenere la mia professione, un’avventura umana quotidiana ricca e stimolante.
Credo nella scuola pubblica come bene comune che si fonda sui valori della Costituzione. Per questo insieme a molti e molte di Retescuole mi sono battuta e mi batto affinché la controriforma Moratti venga abrogata.
Insieme a loro ho dato il mio contributo alla nascita del comitato nazionale che ha predisposto, attraverso un percorso di democrazia partecipata, la stesura e la raccolta firme per la presentazione in Parlamento della legge di iniziativa popolare “ Per una buona scuola per la Repubblica”.
Investire in istruzione e formazione è investire nella democrazia di una collettività.
In questi anni Milano ha sofferto per il silenzio e il disimpegno dell’ amministrazione rispetto ai bisogni dei bambini e delle bambine , dei ragazzi e delle ragazze, dei giovani, dei genitori, degli insegnanti: asili nido, supporto tempo pieno e tempo prolungato, diritto allo studio, inserimento dei bambini immigrati, rispetto e valorizzazione delle culture altre e di tutte le diversità, educazione permanente, libero accesso ai saperi, edilizia scolastica, sono invece il quotidiano su cui investire per dare speranza ad una città viva, solidale, inclusiva.
Potenziamento e qualità del servizio pubblico quindi per ridare, dignità anche alle scuole, facendone luoghi di formazione, di cultura, d’incontro e strumento di coesione sociale aperto al territorio, anche oltre l’orario scolastico.
Ripartire dall’ascolto e insieme costruire, con allegria e determinazione.