Ovviamente il titolo è una provocazione ma, a ben pensarci, la proposta che è stata da poco approvata a Berlino risolverebbe il problema di tanti giovani e adulti rei di frequentare discoteche e altri locali notturni che concludono la loro attività quando le metropolitane hanno già concluso le proprie corse.
Prolungare gli orari notturni dei mezzi pubblici avrebbe come conseguenze positive:
- Evitare che molti giovani si mettano alla guida dopo aver bevuto un bicchiere di troppo
- Rendere Milano una città più appeitibile ai turisti anche per la propria vita notturna, per ora limtiata alle zone dei navigli e di corso como
- Rendere le zone della città più sicure proprio perchè solcate dal popolo della notte
- Facilitare la vita di tanti ragazzi con la spada di damocle della chiusura della metro a mezzanotte (più qualche cenerentola che ahimè può perdere la scarpetta)
Tra le indicazioni contrarie ci sarebbe meno lavoro per i tassisti e maggiori oneri per l'Atm.
Ma la stessa politica di Atm di prolungare alle 2 di notte le corse del sabato è apprezzabile ma, personalmente, spero in futuro si possa fare di più.
Salvatore Loschiavo, candidato al consiglio comunale per l'Ulivo