Gli step che secondo me andrebbero seguiti, con tempi e metodi adeguati sono:
1 - Capillarizzare maggiormente la rete di trasporto pubblico nelle zone strategiche scarsamente servite (vedasi via lorenteggio da corsico in poi, che non sono servite malgrado la sovrabbondanza di centri commerciali).
2 - estendere i mezzi pubblici a tutta la notte ( con costi inizialmente elevati, causa la scarsità di afflusso)
3 - liberalizzare le licenze dei taxi al fine di ottenere comer risultato tariffe basse, come avviene in altre città europee.
Fatto questo si può tranquillamente "obbligare le persone a lasciare a casa l'auto" con buona pace di tutti in quanto se so di poter andare in un locale/discoteca/ristorante e restarci quanto mi pare, e poter tornare a casa col taxi/metro a poco prezzo, chi me lo fa fare di usare l'auto?
In poco tempo secondo me cambierebbero le abitudini della gente
In risposta al messaggio di Salvatore Loschiavo inserito il 18 Maggio 2006 - 16:05