Un commento da non residente a Milano. Per un anno a Stoccolma abitavo a 17km dal centro, e non ho mai avuto bisogno di una macchina, giorno e notte. Così dovrebbe diventare Milano.
Voglio dire che i mezzi notturni non devono limitarsi alle metropolitane (fino alle 4, o alle 5 almeno, per essere davvero utili) ma anche a tutta la rete di bus urbani ed extra urbani, con linee magari speciali, che effettuino anche solo una o 2 fermate nei paesi interessati, giusto per riportare la gente vicino a casa, non "sotto casa". Non ha senso far funzionare la rete urbana, se poi chi viene dall'hinterland deve comunque prendere la macchina. Cosí si allargherebbe il bacino di utenza, e con controlli veri su chi guida dopo essere uscito dalla discoteca (chi non beve in discoteca???) si disincentiverebbe l'uso della macchina e favorirebbe quello dell'alternativa pubblica.
Saluti
In risposta al messaggio di Salvatore Loschiavo inserito il 22 Maggio 2006 - 08:26