Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
ho appena scoperto questo forum (e, secondo me, anche perchè è poco pubblicizzato ... i mie amici/colleghi non sanno cosa sia ... forse perchè permette alla gente di esprimersi e risulta pericoloso per chi non vuole cambiare la situazione) e ne "abuserò" per urlare la mia voglia di cambiare le cose che non mi vanno in questa milano che non mi piace più. Certo che parlare di "poliziotto di quartiere" alimenta forti aspettative! e non solo nelle donne e non è vero che è sempre stato così. basta fare un giro per milano di giorno (tra le vie sporche e le macchine parcheggiate in seconda fila, senza considerare le esigenze del resto del mondo ) e di sera (tra barboni e bande di ragazzini armati di coltello) in centro (vedendo ubriachi che fanno pipì sotto le colonne dell'arengario) e in periferia (con uno spacciatore nel condomio e la paura di denunciarlo per ripercussioni). Se a voi non capitano queste cose, vorrà dire che è frutto della mia fervida immaginazione! se così fosse, vi regalo un giro turistico partendo dall'uscita del metro di centrale, scavalcando le lenzuola dei cinesi che vendono illegalmente qualsiasi cosa, schivano i barboni che dormono e fanno i loro bisogni negli angoli della stazione metropolitana (che poi puzzano per giorni) e sulle scale, con un fazzoletto alla bocca per la puzza di escrementi e, per finire, alla fermata del nove dove ragazzotti di colore, che la sera si accampano nei giardinetti con tanto di birre e fornellino, ti offrono coca e acidi nell'indifferenza dei conducenti e delle forze dell'ordine. non voglio pensare allo stato di polizia ma io UN POLIZIOTTO DI QUARTIERE NON L'HO MAI VISTO, magari si trovano nei bar e nelle latterie! vi ringrazio per aver letto il mio sfogo e spero che lo legga anche l'assessore alla sicurezza in quanto le lettere che ho scritto negli anni scorsi non hanno ottenuto riscontri convincenti.
In risposta al messaggio di Pino D'Alfonso inserito il 13 Set 2006 - 13:51