Opzioni visualizzazione messaggi
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Sono una studentessa che utilizza i servizi delle biblioteche comunali, prestito e sala studio, e come me ce ne sono molti altri. Abito nella zona 6 ma sono molto vicina alla zona 5 e quindi sono fortunata perchè vicino a casa mia si trovano ben tre biblioteche (S. Ambrogio, Fra Cristororo, Chiesa Rossa). Peccato che gli orari siano sempre più ridotti! Capisco che manchino i fondi e capisco tutti i complicati problemi burocratici, ma non è possibile coordinare le chiusure delle biblioteche almeno finchè non viene ripristinato l'orario pieno? Ci sono dei giorni, come il giovedì pomeriggio, che due biblioteche su tre sono chiuse e gli utenti della sala studio della zona si trovano a dover migrare alla Chesa Rossa e spesso si ritrovano loro malgrado a invadere anche l'emeroteca. A chi devo inoltrare questa richiesta? Per di più il sabato pomeriggio la Fra Cristoforo e la Chiesa Rossa chiudono alle 1815. Credo che prima di chiedere le biblioteche aperte di sera (che come idea mi attira molto) sarebbe necessario garantire ai cittadini, soprattutto studenti che a Milano abbondano grazie alle numerose università, l'apertura di giorno o almeno fino un orario ammissibile a tutti quelli che magari escono da lavoro e vorrebbero passare a prendere un libro in prestito.
|
|
![]() ![]() |
|